• Viale Bovio 483 - Pescara
  • +39 085 377197
24 Apr. 2020 Autore: Pubblicato in: Consigli alimentari, Cura del corpo 0 Commenti

Durante la quarantena molti di noi si sono lasciati un po’ andare con il cibo, si sono appesantiti ed hanno accumulato un gran numero di tossine. Quando la loro quantità da metabolizzare è eccessiva, la capacità depurativa del fegato viene messa a dura prova e tali sostanze rimangono in circolo. Il suo lavoro eccessivo, inoltre, rallenta l’attività metabolica dell’intero organismo.

Ecco che si rende necessaria una dieta che purifichi il nostro corpo dalle tossine e che migliori la funzionalità epatica, per svegliarci dal torpore della sedentarietà e ritornare alle nostre attività quotidiane pre-quarantena depurati e dinamici.

Ogni dieta disintossicante che si rispetti deve essere ricca di alimenti vegetali, povera di cibi animali e ipo-calorica, senza comunque arrivare ad inutili privazioni o al digiuno. Deve facilitare l’eliminazione delle tossine per via urinaria, fecale e tramite il sudore (frutto dell’attività fisica o di ambienti caldi, come la sauna e il bagno turco).

Per ottenere l’eliminazione delle tossine, quindi, risultano particolarmente utili i cibi diuretici  e lassativi, ricchi di fibra, effetti che sono una prerogativa degli alimenti di origine vegetale. È, inoltre, importante mantenere un’alta idratazione, attraverso l’acqua oppure con succhi di frutta non zuccherati, centrifugati e tisane.

Cos’è la dieta detox?

Per dieta disintossicante o detox si intende un vero e proprio regime alimentare finalizzato alla depurazione dell’organismo dalle tossine esogene, accumulate a causa di uno stile di vita caratterizzato da cibo spazzatura , dalle bevande alcoliche o ricche di caffeina, dallo stress psicologico, dai farmaci e dall’inquinamento ambientale.

La dieta detox ha la funzione di migliorare lo stato di salute generale. Inoltre, anche se non è direttamente finalizzata al dimagrimento, grazie alla ridotta quantità di energia introdotta con gli alimenti, non è raro che si presenti anche una diminuzione del peso corporeo e del grasso.

Quali sono i cibi con effetto disintossicante?

Gli alimenti particolarmente consigliati per una dieta detox sono: cavoli, broccoli, frutti di bosco, riso integrale, prezzemolo, sedano, succhi di frutta non zuccherati e spremute di agrumi, yogurt magro, mela, the verde, prugne, olio di oliva ed olio di semi, ananas, carciofo, cipolla, cetriolo, cocomero, finocchio.

Da evitare, invece, durante la dieta depurativa e comunque da consumare con moderazione normalmente sono: salumi, cioccolato, dolciumi, caffè, sale, cibi affumicati, abbrustoliti, eccessivamente salati o fritti, carni grasse ed, in generale, eccessi alimentari.

Esempio di dieta detox

I consigli alimentari che seguono hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietologo.
La dieta detox, inoltre, deve durare AL MASSIMO UNA SETTIMANA, per non fare mancare all’organismo in maniera continuativa l’apporto di principi nutrizionali importanti.

  • La colazione della dieta detox è costituita da: circa il 50% in frutta (mele, pere, arance, banane, frutti di bosco, fragole, melone, anguria, pesche ecc) e verdura (carote, sedano, rape, pomodori, zenzero, peperoni verdi, melanzane, zucchine ecc). Circa il 50% in cereali senza glutine (miglio, mais, riso ecc) e derivati (crackers, biscotti, gallette ecc), grossi semi oleosi (mandorle, noci, nocciole ecc) e bevande come il tè bianco ed il latte vegetale.
  • Gli spuntini devono essere a base di: frutta, verdura e grossi semi oleosi; si possono usare condimenti alternativi come il burro di noccioline, salse come l’hummus o il guacamole, snack a base di cereali senza glutine.
  • Il pranzo e la cena tipici sono costituiti da: circa il 60-80% di verdure e da circa il 20-40% di legumi, cereali, pseudocereali e tuberi (ceci, fagioli, lenticchie, fave, lupini, piselli, riso, quinoa, amaranto, miglio, mais, teff e patate dolci). Si può completare il pasto con piccole porzioni di pesce al vapore. Per il condimento sono consigliati olio extravergine di oliva, avocado, succo di limone, guacamole, hummus e piccoli semi oleosi (sesamo, chia, papavero, canapa, girasole ecc).

Regime alimentare di un giorno di dieta detox:

  • COLAZIONE: 1 tazza di latte di soia (250 ml), 1 kiwi (100 gr)
  • SPUNTINO DI METÀ MATTINO: 1 mandarancio (200 gr), melanzane grigliate (200 gr), 3 cucchiai di pinoli
  • PRANZO: 70 gr di fave bollite, 70 gr di grano saraceno cotto, 100 gr di rucola, 200 gr di rape rosse, 1 cucchiaio di semi di papavero, 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • MERENDA: 1 pera con buccia (200 gr), 7-8 gherigli di noi pecan, 200 gr di pomodori (o peperoni verdi o sedano)
  • CENA: 70 gr di lenticchie bollite, 280 gr di polenta a fette, 100 gr di radicchio, 1 cucchiaio di semi di chia, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Per organizzare la dieta di una settimana è sufficiente variare gli alimenti, rispettando tipologia e quantità. Essendo una dieta a basso contenuto calorico, è del tutto normale sentirsi un po’ spossati i primi giorni, ma dopo starete alla grande!

Info sull'autore:

Non ci sono ancora commenti, non lasciarti scappare questa occasione, commenta per prima!